
Il Marchigiano; la poesia dimenticata di Giorgio Umani
Sotto a una pila di vecchie carte, cartoline antiche e foto di paesi di tanti anni fa, in un cassetto di una scrivania oramai stracolmo […]
Sotto a una pila di vecchie carte, cartoline antiche e foto di paesi di tanti anni fa, in un cassetto di una scrivania oramai stracolmo […]
Ala Marinetti e Carla Tulli un secolo dopo gli albori del Futurismo. L’ incontro in un bar a Roma 81 anni dopo quello dei loro […]
Che risate irriverenti quando si recitava l’Ozymandias, il sonetto del grande poeta romantico inglese Percy Bysshe Shelley. Non ci era stato richiesto dall’insegnante di imparare […]
“Cézanne was like the father of us all…”, Pablo Picasso. “Cézanne è stato il padre di noi tutti”. E’ questa la frase di Pablo Picasso […]
Mostra di Pablo Picasso a Roma. Pablo Picasso. Tra Cubismo e Classicismo:1915-1925. Domenica 2 Ottobre, una fila interminabile attende l’ingresso alle Scuderie del Quirinale sotto […]
A pochi metri dalla Chiesa di Sant’Andrea delle Fratte, in una strada in salita su via di Capo le Case, una grande finestra spalancata accoglie, […]
Il nome dei Maggi a Sirolo, paese medievale che si affaccia spavaldo sulle pendici del Monte Conero e domina dall’alto la riviera, appare già negli […]
La festa a Roma alla residenza dell’ambasciatore Morris. La Regina: ”Se messo alla prova, il Regno Unito è sempre stato risoluto contro le avversità” Sua […]
Il BP Portrait Award è una competizione pittorica che si svolge ogni anno al National Portrait Gallery di Londra. Pittori da tutto il mondo inviano […]
Qualche anno fa, in una libreria di Londra, una giovane commessa mi consigliava la lettura di un romanzo in commercio da poco, ma che era […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes